 |
Cimitero Monumentale Milano - Foto S.Anisetta |
Qualche tempo fa, ho partecipato a un'iniziativa molto interessante: un itinerario sulle tracce dell'
Art Nouveau tra le opere del
Cimitero Monumentale di Milano.
L'inaspettata presenza della trasformava forme, ombre e figure.
Progettato da Carlo Maciachini, il
Cimitero Monumentale di Milano fu pensato per riunire in un unico sito le tombe collocate nei piccoli e numerosi cimiteri presenti in città.
Oggi il cimitero, luogo di sepoltura per eccellenza della città, è diventato meta di turisti e appassionati d’arte.
Il cimitero, inaugurato nel 1866, custodisce infatti piccoli templi, obelischi, una versione ridotta della colonna traiana e un numero considerevole di opere di immenso valore artistico, realizzate dai principali esponenti della scultura italiana a cavallo tra XIX e XX secolo.
Un pomeriggio indimenticabile. Ecco alcuni scatti.
 |
Cimitero Monumentale Milano - Foto S.Anisetta |
 |
Cimitero Monumentale Milano - Foto S.Anisetta |
 |
Cimitero Monumentale Milano - Foto S.Anisetta |
 |
Cimitero Monumentale Milano - Foto S.Anisetta |
Nessun commento:
Posta un commento